
Con una campagna europea finora impressionante, i nerazzurri stanno dimostrando di avere le carte in regola per ambire al titolo continentale. La coppa dalle grandi orecchie è stata a un passo nella stagione 2022/23, quando il titolo sfumò nella finale persa contro il Manchester City. L’ultima vittoria finale nella competizione risale alla stagione del Triplete nel lontano 2009/2010.
Un percorso europeo impeccabile
La stagione 2024/2025 dell'Inter in Champions League è stata finora degna di nota. Lautaro e compagni hanno ottenuto 5 vittorie, 1 pareggio e una sola sconfitta, subita contro il Bayer Leverkusen. Attualmente, l'Inter occupa il quarto posto nella classifica generale con 16 punti, a pari merito con l'Arsenal, e dietro solo a Liverpool (21 punti) e Barcellona (18 punti).
La difesa si è rivelata il vero punto di forza della squadra di Inzaghi, con un solo gol subito in tutta la competizione, conferendo all'Inter il titolo di miglior difesa del torneo. Questo dato è particolarmente significativo se si considera che i nerazzurri hanno affrontato avversari di alto livello, mantenendo una solidità difensiva invidiabile.
Determinazione e consapevolezza
Il centrocampista armeno Henrikh Mkhitaryan ha dichiarato a DAZN: "Noi giochiamo per quello, giochiamo per vincere su tutti i fronti, Champions League e Serie A", sottolineando la determinazione della squadra a competere ai massimi livelli in tutte le competizioni. Questa mentalità vincente è evidente non solo nelle prestazioni sul campo, ma anche nell'atteggiamento propositivo mostrato dai giocatori e dallo staff tecnico.
La sfida decisiva contro il Monaco
La prossima partita contro il Monaco, in programma il 29 gennaio 2025 a San Siro, sarà cruciale per l'Inter. Un pareggio sarebbe sufficiente per garantire la qualificazione diretta agli ottavi di finale della rassegna iridata.
Il Monaco, attualmente a quota 13 punti, cercherà di ottenere una vittoria per migliorare la propria posizione in classifica. Sebbene l'Inter abbia dimostrato una solida difesa, il Monaco ha una media di 2,17 gol a partita nelle ultime sei gare, aspetto che potrebbe rappresentare una minaccia per la retroguardia nerazzurra.
Non sorprende che, visti i risultati ottenuti finora, l’Inter sia considerata una delle possibili candidate al titolo. Secondo le principali agenzie di scommesse, la quota per la vittoria finale è attualmente di 12.00, ma potrebbe scendere ulteriormente in caso di una convincente prestazione contro il Monaco. Per avere un quadro più dettagliato delle possibilità dell’Inter e delle altre squadre in lizza, è possibile consultare le quote sul vincente Champions League disponibili su Sportytrader, costantemente aggiornate per riflettere l’andamento della competizione.
Con una probabile qualificazione dopo il match di mercoledì sera, è lecito aspettarsi che la quota per l'Inter scenda ulteriormente, rendendo la squadra di Simone Inzaghi una delle favorite per la vittoria finale.
Con una difesa impenetrabile, una rosa di talento e una determinazione incrollabile, l'Inter ha tutte le carte in regola per puntare alla vittoria in Champions League. La partita contro i monegaschi sarà un banco di prova importante per valutare le reali ambizioni europee dei nerazzurri. Se la squadra riuscirà a mantenere la concentrazione e a esprimere il suo miglior calcio, allora i tifosi potranno cominciare a sognare in grande.